MATtam 29
Manto Arte Temporanea | Temporary Art Manto
mostre di corta durata in luoghi trovati
Il Cubo | Via XX Settembre 31 | Mantova
Maria Morganti
Mettere sul tavolo
Sabato 13 giugno 2015
ore 17:30 - 19:30 esatte
Porto fuori e metto sul tavolo piccoli frammenti parti di un organismo più ampio che si costituisce all’interno del mio spazio per tentare di spiegarmi.
Opere: Mi aiuti a capire cosa sto facendo?; Sedimentazione 18x16 cm; Frammento infinito; Leporello (riproduzione); Pellestrina; Una scatolina con dei Diari di viaggio, Un diario tira l'altro; Nel travertino, Frammento di pittura con pietra...
Il mio lavoro mette al centro della propria pratica l'esperienza del colore. Il colore inteso come materia, come traccia dell'esistenza. Il procedimento pittorico che avviene con precisa sistematicità dentro al mio spazio spesso viene messo in forte relazione con altre realtà.
Al centro della ricerca sono temi quali il tempo, il diario, la sedimentazione, la persistenza del gesto pittorico, la pittura nello spazio.
Nel lavoro è l'esperienza esistenziale, il tempo, che lascia traccia del suo passaggio attraverso la materia-colore. La forma è l'esito del seguire la mia pratica, il processo è più importante della forma.
I quadri sono la conseguenza della sedimentazione di strati di colore che quotidianamente stendo sulle tele. Visivamente assumono l'immagine di pitture quasi monocrome con una piccola striscia multicolore nella parte alta, testimonianza dei vari passaggi.
La continuità della pittura è il sentimento con il quale affronto il mio gesto. Come se lo stendere materia su di una superficie, il suo sedimentare, non fosse altro che aggiungere un atto ad atti di altri che sono stati già compiuti o che si stanno compiendo.
Maria Morganti è nata a Milano nel 1965. Si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Brera e ha studiato alla Studio School e alla N.Y.U. di New York. Dal 1995 ha scelto di vivere a Venezia.
Tra le mostre personali: Maria Morganti, a cura di Angela Vettese, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia 2006; Leporelli, in White Screen, a cura di Milovan Farronato, Via Farini, Milano 2007; Diario cromatico, a cura di Chiara Bertola, Fondazione Querini Stampalia, Venezia 2008; Indugi, con Bruna Esposito, a cura di Chiara Bertola, Galleria Caterina Tognon, Venezia 2009; L'Unità di misura è il colore, a cura di Chiara Bertola, Museo di Castelvecchio, Verona 2010; Un diario tira l'altro, a cura di Marco Tagliafierro, OTTO ZOO, Milano 2010; Procedere, trasformandosi, rimanendo, Galleria Caterina Tognon, 2012 Venezia; Giardini squisiti, con Massimo Kaufmann, Casa Testori, Novate Milanese, 2014; Pronuncia il tuo colore, a cura di Francesca Pasini, OTTO ZOO, Milano, 2015.
Di lei hanno scritto: Riccardo Caldura, Chiara Bertola, Davide Ferri, Ilaria Gianni, Mel Gooding, Susan Harris, Paul Hills, Caoimhìn Mac Giolla Léith, Francesca Pasini, Piero Pes, Lucio Pozzi, Rosella Prezzo, Raphael Rubinstein, Gabi Scardi, Barry Schwabsky, Marco Tagliafierro, Adele Tutter, Angela Vettese, Giorgio Verzotti.