MAT

Manto Arte Temporanea
mostre di corta durata in luoghi trovati

Annarosa Buttarelli e Donata Negrini, con la consulenza di Lucio Pozzi e in co-produzione con Fondazione Palazzo Te, fanno vedere arte ogni tanto, improvvisamente, per brevi momenti e in luoghi disparati, perfino in luoghi d'arte.
Sono mostre o eventi di cose fatte da gente che veniamo a conoscere e che invitiamo a fare qualcosa: amici e amiche, famiglia, conoscenti, noi stessi e soprattutto molti altri e molte altre. Sono cose da vedere, ma poi succede che ci sia anche roba da leggere o ascoltare o toccare o assaggiare o fiutare.
Mantova è non solo un centro ideale per agire con reticenza e nel contempo offrirsi in pubblico ma pure un luogo mentale che spunta anche altrove. Tutto parte da Mantova, ma poi MAT potrà avvenire dovunque: Lodz, Ulan Bator, Bamako, Parigi, Asuncion, anche Mantova.
Gli eventi avvengono quando capita e vengono annunciati a voce o per email. Di solito durano circa un paio di ore o un po' meno. Piuttosto che avere programmi, il senso di questa operazione genera il suo significato mentre avviene.
(Manto è la mitica sacerdotessa fondatrice di Mantova.)

MATtam. Una serie informale di momenti brevissimi di arte e altro per uno scambio aperto, dal vivo, di idee e invenzioni.

I MAT sono realizzati in co-produzione con:
Fondazione Palazzo Te Mantova

GLI ULTIMI MAT

66 | Adele Angelone | Sala Attilio Regolo del Giardino Segreto | Palazzo Te | Mantova 12/11/2023
65 | Marina Cappelletto | Sala Attilio Regolo del Giardino Segreto | Palazzo Te | Mantova 01/10/2023
64 | Giordano Pozzi | Tinelli di Palazzo Te | Mantova 17/09/2023
63 | Aldo Grazzi | Sala Attilio Regolo del Giardino Segreto | Palazzo Te | Mantova 21/05/2023
62 | Nicoletta Freti | Sala Attilio Regolo del Giardino Segreto | Palazzo Te | Mantova 16/04/2023
61 | David Lindberg | Sala Attilio Regolo del Giardino Segreto | Palazzo Te | Mantova 12/03/2023
60 | Charles Clough | Tinelli di Palazzo Te | Mantova 26/02/2023
59 | Lorenza Sannai | Tinelli di Palazzo Te | Mantova 29/01/2023

Tutti i MAT realizzati. Finora.

CHI SIAMO

Soci Fondatori

Lucio Pozzi

Lucio Pozzi è nato nel 1935 a Milano. Dopo aver vissuto qualche anno a Roma dove ha studiato architettura, è arrivato negli Stati Uniti nel 1962, ospite dell'Harvard International Summer Seminar. Si è subito stabilito a New York ed ha preso la cittadinanza americana. Dopo un po' la sua arte incominciò ad essere esposta in gallerie come l'Ariete, Bykert, John Weber, Gianenzo Sperone, Yvon Lambert, Leo Castelli. Vive e lavora a Valeggio sul Mincio (VR) e Hudson (NY). Pozzi è un pittore che ama dipingere e nel contempo perseguire i suoi interessi anche in contesti non propriamente pittorici.
www.luciopozzi.com

Annarosa Buttarelli

Annarosa Buttarelli insegna Ermeneutica filosofica e Filosofia della Storia all'Università di Verona e fa parte dal 1988 della comunità filosofica Diotima. Ha scritto saggi pubblicati all'interno di sei volumi di Diotima ("Oltre l'uguaglianza", "La sapienza di partire da sè", "Approfittare dell'assenza", "La magica forza del negativo", "Immaginazione e politica", "Politica e potere non sono la stessa cosa"). Ha dedicato molti saggi, traduzioni e curatele alla filosofa spagnola Maria Zambrano di cui è considerata una delle maggiori studiose. È direttrice della collana "Corrispondenze di Maria Zambrano" per l'editore Moretti & Vitali. Fa parte del gruppo di coordinamento di IAPh Italia (Internationale Assoziation von Philosophinnen). Impegnata nel pensiero e nella politica della differenza fa parte da anni della redazione della rivista "Via Dogana". Ha curato, insieme con Luisa Muraro e Liliana Rampello, il volume "Duemilaeuna. Donne che cambiano l'Italia" (Pratiche) e "La rivoluzione inattesa. Donne al mercato del lavoro" (Pratiche). Ha curato, con Federica Giardini, il volume "Il pensiero dell'esperienza" (Baldini Castoldi Dalai) che raccoglie contributi sul tema provenienti da filosofe di tutto il mondo. Recentemente ha curato la riedizione e scritto la postfazione di Carla Lonzi, "Taci, anzi parla. Diario di una femminista" (et al. Edizioni).
scuoladonnedigoverno.it

Coordinatrice artistica

Donata Negrini

Donata Negrini ha scritto e scrive di arte visiva, musica, poesia e performance, con particolare attenzione all'arte delle donne. Appartiene all'Associazione culturale Non Capovolgere Arte Contemporanea, che da 15 anni realizza l'evento Arte sull'acqua nel Rio di Mantova durante il Festivaletteratura. Collabora a progetti specifici con artiste. Insegna lettere in un Istituto Superiore della città.

Collaboratrici

Lorenza Sannai, Pierpaolo Consoli (Fondazione Palazzo Te).

Hai un artista o una location da proporre?
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NEWSLETTER

Vuoi sapere quando si tiene il prossimo MAT? Iscriviti qui.

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre mail. Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando per iscriverti, accetti che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp.

Manto Arte Temporanea
mostre di corta durata in luoghi trovati

Scegli la pagina:

MATtam. Una serie informale di momenti brevissimi di arte e altro per uno scambio aperto, dal vivo, di idee e invenzioni.