MATtam 73
Manto Arte Temporanea | Temporary Art Manto
mostre di corta durata in luoghi trovati
Sala Ex Sissa | Palazzo Te | Mantova
Antonella Sabatini
Il lavatoio delle preghiere
Domenica 20 ottobre 2024
ore 10:30 - 12:30 esatte
Il lavatoio delle preghiere è un corpus di opere che prende forma dal vissuto autobiografico dell'artista. Tra fotografia e scultura, l'impossibilità di dar voce al proprio io interiore, sradicato nell'infanzia dal luogo familiare di origine, si traduce con cinquemila mini sculture in porcellana bianca di forma variabile, tutte accomunate da un "buco", vissuto come simbolo di liberazione. Il buco, infatti, nella poetica di Antonella Sabatini rappresenta il medium stesso attraverso cui emerge l'interiorità muta di un'esistenza. Le opere, talvolta tradotte da sculture a immagini fotografiche e video, esperiscono un processo di contaminazione tra la lingua e i segni che la rappresentano, dando voce a un privato che non necessita di essere gridato ma accolto, accettato e, infine, "lavato". Le immagini selezionate propongono il processo metamorfico della parola che si libera dall'incapacità di esprimersi, e, liberandosi, attiva un processo abitativo. Lo spazio in cui si trovano le porcellane assume una doppia valenza, è al tempo stesso privato e pubblico, e viene vissuto dall'artista come specchio della propria interiorità. Tanto che, a poco a poco, non solo viene abitato dalle opere ma dalla fisicità dei corpi che ascoltano e ricordano.
Antonella Sabatini (Sant'Gallen, Svizzera, 1964) è artista multidisciplinare la cui ricerca si muove tra fotografia, scultura e danza. Per venti anni collabora con società di produzione fotografica e di comunicazione. Nel 2001 co-fonda insieme a Giorgio Di Tullio Di Tullio srl, società di ricerca culturale per l'innovazione del design che opera a livello internazionale. Formatasi con Katia Migliori, dal 2020 collabora con Luca Panaro nell'ambito del progetto sull'immagine contemporanea e archivio di libri d'artista Chippendale Studio (Milano). Ha esposto per Hangarfest (Pesaro), Impronte Femminili – Rassegna di arte e cultura per le pari opportunità e i diritti, Galleria Gasparelli (Fano), Centrale Festival (Fano), The Phair – Photoartfair (Torino), Cragallery (Torino), Sit Group (Repubblica di San Marino), Teatro Petrella (Longiano), Fonderia Pescheria – Spazio Bianco (Pesaro).
"L'evocazione del tempo vissuto moltiplica le forme, le dispone secondo una trama di vuoti e pienezza, di ombre e lucore, generando continue vibrazioni che invitano al silenzio." Donata Negrini