MATtam 41

Manto Arte Temporanea | Temporary Art Manto
mostre di corta durata in luoghi trovati

Il Cubo | Via XX Settembre 31 | Mantova

Marta Allegri

Via della trasformazione

Sabato 27 ottobre 2018
ore 17:30 - 19:30 esatte


Un'indicazione all'architettura e alla vita.
Un macinino, polvere di mattone, a terra un tappeto, possibili resti di un'architettura.
Come in una faccenda domestica, ordinare e pulire il paesaggio, rimuove e sbriciola i resti di una cultura contadina.

Marta Allegri è nata a Bologna nel 1961, risiede a Cavarzere (VE), è docente di Tecniche Plastiche Contemporanee all'Accademia di Belle Arti di Venezia.
Nel 2005 mostra personale a Palazzetto Tito, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia. Dal 2006 al 2011 con Carmine Tornincasa risana una vecchia casa colonica nella campagna veneta. Nel 2011 Edge Park, Parco del Contemporaneo, un percorso fra Arte Architettura e Ambiente, a cura di Riccardo Caldura, Forte Marghera, Mestre-Venezia. Dal 2014 al 2018 collabora con Progetto Borca.
Disabitate, installazione work in progress, 2014-2015, Alloggi delle religiose, ex colonia, Borca di Cadore (BL) Dolomiti Contemporanee.
Sul confine, 2017, intervento site-specific per Progettoborca, agli alloggi delle religiose ex Colonia Eni, Borca di Cadore, (BL) 2018 Brain-tooling, a cura di G. d'Incà Levis, R. Caldura, P. Cason, forte di Monte Ricco, Pieve di Cadore, BL. Murano Magma, a cura di Penzo+Fiore, Teatrino di Palazzo Grassi, Venezia. Monte Ricco: progetti e pratiche contemporanee di rigenerazione del Patrimonio. La Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore, in collaborazione con Dolomiti Contemporanee, workshop di progettazione nell’ambito del progetto europeo, Interreg Italia-Austria V A 2014-2020 STREAM.

Il senso naturale delle cose viene convocato da Marta Allegri nella sua essenza fragile e incompiuta: l'ordine raffinato di una trama che potrebbe con un soffio scomparire, l'apparente banalità di un utensile che destina altrove la sua funzione, immagini ordinarie che diventano improvvise epifanie. Donata Negrini

Torna alla homepage. Torna all'archivio dei MAT.

NEWSLETTER

Vuoi sapere quando si tiene il prossimo MAT? Iscriviti qui.

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre mail. Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando per iscriverti, accetti che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp.

Manto Arte Temporanea
mostre di corta durata in luoghi trovati

Scegli la pagina:

MATtam. Una serie informale di momenti brevissimi di arte e altro per uno scambio aperto, dal vivo, di idee e invenzioni.