MATtam 10
Manto Arte Temporanea | Temporary Art Manto
mostre di corta durata in luoghi trovati
Cortile Coprat | Via Marmorini 2 | Mantova
Jim Toia
Petri Island (Isola Petri)
Domenica 15 aprile 2012
ore 16:30 - 18:30 esatte
Un piatto Petri è una superficie di vetro o plastica cilindrica con coperchio piatto, che i biologi utilizzano per culture di cellule o muschio di piccole dimensioni. "Dò a ciascuno di voi uno o più piatti Petri. Dovreste per favore avvicinare questi piatti come un rifugio per una vita di attività estetica. Vorrei che rimanesse un'idea ampia e aperta senza preconcetti. Prego seguire i semplici parametri enumerati qui sotto"
- La nozione di un'isola o isole è la genesi del progetto.
- Le immagini devono assolutamente essere astratte. Imagery must remain abstract.
- L'opera è confinata solo dentro ogni piatto Petri.
- Il coperchio viene apposto all'opera finita. Le opere verranno montate in verticale sul muro o posate su un tavolo o scaffale.
- Firmare e datare ogni opera sul retro.
- Le opere verranno inviate all'artista che le esporrà in ulteriori occasioni. Divengono proprietà dell'artista.
"L'isola è un concetto, un'immagine, un campione, ecc. Con questo piccolo esercizio ci riuniamo a pensare alla condizione umana, al piccolo e al grande, all'esistenza."
Jim Toia (nato 1961) vive nelle colline del New Jersey, vicino al suo luogo di nascita. Ha scelto di vivere lì come rifugio dalla metropoli e anche perché è vicino ai centri di arte contemporanea. È rappresentato dalle gallerie Kim Foster di New York e Haines di San Francisco. Diplomato al Bard College ha poi conseguito un Master alla School of Visual Arts di New York. La sua arte è presente in molte collezioni pubbliche e private negli Stati Uniti e in Europa.