MATtam 3

Manto Arte Temporanea | Temporary Art Manto
mostre di corta durata in luoghi trovati

Il Cubo | Via XX Settembre 31 | Mantova

Joe Oppedisano

Fotografia prolungata

Sabato 7 maggio 2011
ore 17:00 - 19:00 esatte


La mia è una fotografia prolungata, un mini collage che prolunga il tempo di contatto. Evito di fare i conti con l'unicità della foto, preferisco affidarmi ad una sequenza, quasi una panoramica, cioè un formato dove l'obiettivo è mobile. Questo può avvenire perché ho una macchina, unica al mondo, che ho personalmente modificato per ottenere l'effetto di sequenza visiva. Non esiste sul mercato una macchina in grado di fare queste foto, con essa posso modificare ad ogni scatto lo sguardo e il suo punto di vista. È una possibilità che la normale foto panoramica non ti offre perché si limita alla visione allargata in un tempo unico, mentre io invece con la macchina modificata moltiplico il tempo. Il problema, inoltre, non è quello di cercare la perfezione dell'immagine, preferisco infatti fare le foto a mano e muovere la macchina secondo le diverse esigenze del momento.

Joe Oppedisano è nato a Gioiosa Ionica nel 1954. Trasferito con la famiglia a New York a soli sette anni, ha cominciato a fotografare da piccolo e non ha più smesso. Nel 1979 l'international Center of Photography di N.Y. lo invita a partecipare ad una grande manifestazione a Venezia. Pochi anni dopo la nostalgia per l'Europa lo vince e si trasferisce a Milano. In Italia firma campagne pubblicitarie per marchi di portata internazionale, Adidas, Kodak, Fiat, Panasonic, Olivetti per citarne solo alcuni. All'interno del vastissimo territorio della fotografia si cimenta con un'impresa impossibile: fare del cinema all'interno di un'immagine statica. Il suo curriculum artistico conta una quarantina di mostre personali, a New York, Milano, Torino, Arles, Parigi, Tokyo, Svizzera e una sessantina di mostre collettive in Italia, Stati Uniti, Germania, Spagna, Gran Bretagna, fino alla Biennale di Venezia dov'è invitato nel 1995. Nel 2005 è invitato a partecipare alla grande collettiva "60 Maestri Fotografi" al Museo Peggy Guggenheim di Venezia. Dal 2007 tiene un corso di specializzazione all'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Nel 2010 è invitato a tenere un corso di specializzazione presso ISIA di Urbino.

Torna alla homepage. Torna all'archivio dei MAT.

NEWSLETTER

Vuoi sapere quando si tiene il prossimo MAT? Iscriviti qui.

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel footer delle nostre mail. Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando per iscriverti, accetti che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp.

Manto Arte Temporanea
mostre di corta durata in luoghi trovati

Scegli la pagina:

MATtam. Una serie informale di momenti brevissimi di arte e altro per uno scambio aperto, dal vivo, di idee e invenzioni.