MATtam 11
Manto Arte Temporanea | Temporary Art Manto
short exhibitions in found spaces
Cortile Coprat | Via Marmorini 2 | Mantova
Gianni Osgnach
Stringhe 100412/2
Saturday April 28 2012
only between 5:30 and 7:30 PM
Sprazzi di luce in forme geometriche. Ellittiche bande di colore puro di diverse tonalità, variamente colorate, inserite in un contesto neutro, tendente al cupo. Queste sono le immagini presentate. Sono il risultato di un cammino dentro l'immagine. Scatti che contengono particolari non previsti, il cui studio più approfondito porta ad una sorta di "immagine ultima", non ulteriormente sintetizzabile.
Le immagini sono state subito associate alle "stringhe" (vedi teoria delle stringhe), forse perché sono luce, colore e vibrazione in un contesto spaziale.
In passato avevo fatto degli oggetti con una materia molto "leggera", erano trasparenti e coloratissimi blocchi di colore puro assemblati insieme. Si potevano associare alle stringhe, in particolare ad una struttura elementare, minimale.
Si è pensato di combinare le due cose, di fare un'installazione.
Gianni Osgnach nasce a S. Leonardo del Friuli nel 1948. Attualmente vive e lavora a Cerese di Virgilio. Ha lavorato nel settore delle pietre dure e preziose, poi ha gestito un impianto a ciclo continuo nel settore dei gas tecnici. Attualmente svolge attività di designer autoproduttore, realizzando pezzi unici o in piccole serie.
Inizia la sua attività espositiva nel 1977 con personali presso Avanguardia 2 ed Artespiga di Milano e partecipando ad ART 9'78 di Basilea. Negli anni successivi si ripete la presenza in svariate fiere d'arte tra Basilea, Bilbao, e Bari Expoarte.
Nel 1986 la svolta: scopre la possibilità di dare ai suoi oggetti una "funzione", la possibilità cioè di usarli. Agire in questo modo lo diverte, gli piace, lo libera. Espone alla rassegna di design "Per un'Immagine Imprudente" curata dalla Zeus Arte di Milano; riproposta l'anno successivo a Casa Ruini di Reggio Emilia ed al Museo dell'Alto Mantovano a Gazoldo degli Ippoliti; partecipa alla mostra "Design in Corso n° 3" presso la galleria Rocca 6 di Torino. In seguito partecipa a svariati eventi performativi e mostre personali. Nel 1993 inizia la collaborazione con Dilmos di Milano, che prosegue tuttora e che porterà i suoi oggetti in varie parti del mondo.
Nel 1998 un suo oggetto, la chaise lounge "onda", viene presentato all'asta di Cristie's in "Cristie's Italian Design" avvenuta a Londra ed alla fiera "Italian Design" a Las Vegas.
Collabora con Dovetusai che promuove la distribuzione di complementi d'arredo.
Partecipa all'attività espositiva della galleria Disegno di Mantova.
Partecipa alle manifestazioni patafisiche dell'Istituto Patafisico Vitellianiense.
Partecipa ad "Arte a Mantova 1950-1999" e poi ad "Arte a Mantova 2000-2010".
Ha presentato i suoi lavori a Parigi presso la Galerie Italienne con la mostra "antropomorfo" nel 2008 e con "paesaggi d'interni" insieme col figlio Rocco nel 2010; a Roma con la mostra "vasi fiore" presso la galleria Enrico Camponi pure nel 2010.
Recentemente ha iniziato a collaborare col Gruppo Bernardelli.